| Gattung: | 
 | ||
| Autor/Herausgeber: | Antonio Mastantuoni Normierte Form: Mastantuoni, Antonio | ||
| 
		  	Titel:
		   | Bilychnis : Una rivista tra fede e ragione (1912-1931) Normierte Form: | ||
| Reihe: | Collana della Società di Studi Valdesi | ||
| Reihe: | 32 | ||
| Erscheinungsjahr: | 2012 | ||
| Erscheinungsort: | Torino Normierte Form: Torino [Turin][Augustae Taurinorum] | ||
| Verlag/Drucker: | Claudiana editrice Normierte Form: Claudiana [Editrice Claudiana][Claudiana][Tipografia Claudiana][Claudienne][Imprimerie Claudienne][Claudian Press] | ||
| ISBN/ISSN: | 978-88-7016-882-2 | ||
| Seiten: | 368 | ||
| Schlagwörter: | Bilychnis (Zeitschrift; 1912-1931) - Anthologie | ||
| Inhaltsverzeichnis: | «Bilychnis»: la luce di una doppia fiamma 7 Indice dell’antologia 81 
 
 DANTE LATTES, Cristianesimo ed ebraismo (Anno X, fasc. II, Febbraio 1921, pp. 91-102) 
 
 I collaboratori 261 | ||
| Zusammenfassung/Kommentar: | Edita tra il 1912 e il 1931 dalla Facoltà della Scuola Teologica Battista di Roma, la rivista di studi religiosi Bilychnis prese il nome dalla lucerna a doppia fiammella dei primi cristiani, nell’intento di raffigurare il bisogno di alimentare tanto la fiamma della scienza quanto quella della fede. In nome della libertà di coscienza e del “principio fecondo della collaborazione di elementi diversi”, Bilychnis fu luogo d’incontro e di Recensioni: Riforma/L'Eco delle Valli Valdesi 160 (22 febbraio 2013) n. 8. p. 7 [Davide Rosso] |