| Genre de document: | 
 | ||
| Auteur/éditeur: | Vincenzo Tedesco Standard: Tedesco, Vincenzo [Vincenzo Tedesco] | ||
| 
		  	Titre:
		   | Forme di giustizia e dissenso religioso in Calabria e in Sicilia nel XVI secolo Standard: Forme di giustizia e dissenso religioso in Calabria e in Sicilia nel 16. secolo | ||
| Compilation: | Società, potere e libertà : Studi Storici dal Medioevo all'età Contemporane | ||
| Année de parution: | 2016 | ||
| Pages: | 63-99 | ||
| Sujets: | Benedetto da Mantova Hérétiques - Persécutions - Calabre - 1500-1600 Inquisition - Naples (Royaume) - 1500-1600 Inquisition - Sicile - 1500-1600 Paschali, Giulio Cesare (1527-ca. 1601) Renato, Camillo (1500?-1575?) - Biographie Siculo (Rioli), Giorgio (1517-1551) Spatafora, Bartolomeo (1514-1566) Vaudois - Calabre - 1500-1600 | ||
| Résumé/commentaire: | Il contributo, che costituisce il terzo capitolo (pp. 63-99) del volume miscellaneo "Giuseppe Campagna (a cura di), Società, potere e libertà. Studi storici dal Medioevo all'età contemporanea, Aracne, Roma 2016", si propone di analizzare le grandi linee dell'eresia e della repressione ereticale in Calabria e in Sicilia, evidenziando i diversi meccanismi inquisitoriali (Inquisizione spagnola in Sicilia, sistema complesso affidato perlopiù ai vescovi in Calabria) e le più importanti esperienze religiose eterodosse che si risolsero o in cruente repressioni o in esilii pro religionis causa. Infine, si ricostruisce in che misura la mutazione del contesto portò l'occhio dell'Inquisizione, sul finire del XVI secolo, a posarsi sulla filosofia. |