| Gattung: | 
 | ||
| Autor/Herausgeber: | A cura di Susanna Peyronel Rambaldi Normierte Form: Peyronel, Susanna [Peyronel Rambaldi, Susanna][Susanna Peyronel] | ||
| 
		  	Titel:
		   | Circolazione di uomini e d'idee tra Italia ed Europa nell'età della Controriforma : Atti del XXXVI Convegno di studi sulla Riforma e i movimenti ereticali in Italia (Torre Pellice, 1-3 settembre 1996) Normierte Form: | ||
| Zeitschrift: | Bollettino della Società di Studi Valdesi - Bulletin de la Société d'Histoire Vaudoise | ||
| Gattung: | 114 | ||
| Heft: | 181 | ||
| Erscheinungsjahr: | dicembre 1997 | ||
| Seiten: | 269 | ||
| Schlagwörter: | Europa - Geschichte - 1500-1700 - Kongresse - 1996 Società di Studi Valdesi - Torre Pellice - Historische Kongresse | ||
| Inhaltsverzeichnis: | SUSANNA PEYRONEL RAMBALDI - Presentazione, pp. 3-4; PAOLO SIMONCELLI - Le comunità fiorentine all’estero nel ’500: ideologia e politica finanziaria, pp. 5-12; SIMONETTA ADORNI-BRACCESI - Strategie politiche e proselitismo religioso degli esuli lucchesi tra confessionalismi e libertà di coscienza nella seconda metà del XVI secolo, pp. 13-39; ALDO STELLA - Esuli italiani in Polonia tra illuminismo religioso e scetticismo libertino: Fausto Sozzini e Filippo Buccella, pp. 40-50; AART DE GROOT - Aconcio aux Pays-Bas, pp. 51-66; EMANUELE FIUME - «Decretum Dei, solatium ineffabile». Il contributo di Girolamo Zanchi (1516-1590) alla dottrina della doppia predestinazione e della perseveranza dei credenti, pp. 67-78 GUIDO DALL’OLIO - Pietro Gelido dalla Corte di Roma alla Legazione di Avignone (1496-1545), pp. 79-106; EDOARDO BARBIERI - Note sulla fortuna europea della “Tragedia del libero arbitrio” di Francesco Negri da Bassano, pp. 107-140; GIANPAOLO GARAVAGLIA - L’Italia e le traduzioni della Bibbia tra cinque e settecento: un caso di mancata circolazione delle idee, pp. 141-158; CLAUDIA DI FILIPPO BAREGGI - Pastorale Tridentina ed educazione degli adulti nelle zone Retiche e Ticinesi all’epoca di Carlo Borromeo, pp. 159-202; ALBERT DE LANGE - Antoine Léger (1596-1661), un «internazionalista» calvinista del Seicento, pp. 203-232; GIORGIO VOLA - “Oche Selvagge” nelle Valli Valdesi: la presenza e il ruolo dei mercenari irlandesi nelle Pasque Piemontesi, pp. 234-265. | ||
| Beitrag des Sammelbandes: | - "Oche Selvagge" nelle Valli Valdesi : la presenza e il ruolo dei mercenari irlandesi nelle Pasque Piemontesi - «Decretum Dei, solatium ineffabile» : Il contributo di Girolamo Zanchi (1516-1590) alla dottrina della doppia predestinazione e della perseveranza dei credenti - Aconcio aux Pays-Bas - Antoine Léger (1596-1661), un «internazionalista» calvinista del Seicento - Esuli italiani in Polonia tra illuminismo religioso e scetticismo libertino : Fausto Sozzini e Filippo Buccella - L'Italia e le traduzioni della Bibbia tra Cinque e Settecento : un caso di mancata circolazione delle idee - Le comunità fiorentine all’estero nel ’500 : ideologia e politica finanziaria - Note sulla fortuna europea della "Tragedia del libero arbitrio" di Francesco Negri da Bassano - Pastorale Tridentina ed educazione degli adulti nelle zone Retiche e Ticinesi all'epoca di Carlo Borromeo - Pietro Gelido dalla Corte di Roma alla Legazione di Avignone (1496-1545) - Presentazione - Strategie politiche e proselitismo religioso degli esuli lucchesi tra confessionalismi e libertà di coscienza nella seconda metà del XVI secolo |