| Gattung: | 
 | ||
| Autor/Herausgeber: | Normierte Form: Gonnet, Giovanni [Gonnet, Jean][Giovanni Gonnet][Jean Gonnet] Genre, Arturo [Arturo Genre][A. Genre] Stancati, Enzo Barresi, Vito [Vito Barresi] | ||
| 
		  	Titel:
		   | Valdismo e valdesi di Calabria : Atti del convegno - Catanzaro 11/12 ottobre 1985 Normierte Form: | ||
| 
				Körperschaft: | In testa al frontespizi: Centro Studi G. Gangale Normierte Form: Centro Studi G. Gangale | ||
| Erscheinungsjahr: | 1988 | ||
| Erscheinungsort: | Crotone Normierte Form: Crotone | ||
| Verlag/Drucker: | Edizioni Brueghel Normierte Form: Edizioni Brueghel | ||
| Seiten: | 100+V | ||
| Anzahl der Abbildungen: | 7 tav. di ill. | ||
| Schlagwörter: | Waldenser - Kalabrien - Kongresse - 1985 | ||
| Inhaltsverzeichnis: | Corrado Iannino: Introduzione; Samuele Giambarresi: Prefazione; Giovanni Gonnet: Gli stanziamenti valdesi nell'Italia meridionale (Calabria e Puglia): un fenomeno migratorio di carattere più economico che religioso (5-22) Arturo Genre: La parlata di Guardia Piemontese ( = ristampa di: A proposito degli studi sulla parlate e l'origine dei Calabro-Valdesi) Enzo Stancati: Alcuni problemi storiografici intorno ai valdesi di Calabria; Vito Barresi: Culture della povertà ed eresie religiose contadine tra storia sociale e narrazioni letterarie: Contiene inoltre interventi di Antonio Cantisani, Rosario Olivo. Gaetano Rocchetti, Diego Verdegiglio. | ||
| Zusammenfassung/Kommentar: | Recensione: Bollettino della Società di Studi Valdesi (giugno 1988), n. 162, p.105 [Bruna Peyrot] |