| Gattung: | 
 | ||
| 
		  	Titel:
		   | beidana (la) 081 (novembre 2014) : Genti delle valli valdesi : studi antropologici Normierte Form: | ||
| Zeitschrift: | Beidana (La) : Cultura e storia nelle Valli valdesi | ||
| Jahrgang: | 30 | ||
| Heft: | n. 81 | ||
| Erscheinungsjahr: | novembre 2014 | ||
| Seiten: | 80 p. | ||
| Schlagwörter: | Beidana, La (Zeitschrift) - Inhaltsverzeichnisse | ||
| Inhaltsverzeichnis: | Editoriale: Aline Pons, Genti delle valli valdesi: studi antropologici Valentina PORCELLANA e Pier Paolo VIAZZO, Vent'anni dopo Gens du Val Germanasca. Studi antropologici sulle valli valdesi (3-7) Elisa GOSSO, La cucina delle valli valdesi. Dimensioni simboliche e culturali del cibo nella storia valdese (9-25) Giulia FASSIO, Alpigiani della val Pellice fra mutamenti demografici e tradizione familiare (27-41) Maria Anna BERTOLINO, Bellezza, rovine, paesaggio. Antropologia del recupero e della valorizzazione dei villaggi alpini (43-61) Ines PONTET, Il "paniere Gusta Monviso". Un esempio di turismo sostenibile (63-65) TUTUN PERTAN...! Aline PONS, Memorie di pane. Il forno di Villa di Prali (66-71) SEGNALAZIONI (72-77) | ||
| Beitrag des Sammelbandes: | - Alpigiani della val Pellice tra mutamenti demografici e tradizione familiare - Bellezza, rovine, paesaggio : Antropologia del recupero e della valorizzazione dei villaggi alpini - Editoriale : Genti delle valli valdesi : studi antropologici - Il "paniere Gusta Monviso" : un esempio di turismo sensibile - La cucina delle valli valdesi : Dimensioni simboliche e culturali del cibo nella storia valdese - Memorie di pane : il forno di Villar Pellice - Vent'anni dopo Gens du Val Germanasca : Studi antropologici sulle valli valdesi |