| Gattung: | 
 | ||
| Autor/Herausgeber: | Ettore Peyronel Normierte Form: Peyronel, Ettore [Ettore Peyronel] | ||
| 
		  	Titel:
		   | Pietra & ferro : ubi sunt Cacodemones : cave e miniere nelle valli Chisone e Germanasca dal basso medioevo alla rivoluzione industriale Normierte Form: | ||
| Erscheinungsjahr: | 2020 | ||
| Erscheinungsort: | Perosa Argentina Normierte Form: Perosa Argentina | ||
| Verlag/Drucker: | LAReditore Normierte Form: LAReditore [Edizioni Lareditore] | ||
| ISBN/ISSN: | 978-88-312-3635-5 | ||
| Seiten: | 191 pp. | ||
| Anzahl der Abbildungen: | Numerose ill. | ||
|  Format: | 24 cm | ||
| Schlagwörter: | Bergwerke - Chisonetal - 1100-1900 Bergwerke - Germanascatal - 1100-1900 | ||
| Zusammenfassung/Kommentar: | Recensioni: beidana 37 (dicembre 2021) n. 102, pp. 89-91 [Gabriele Vola] Per molti secoli le valli Chisone e Germanasca hanno potuto contare principalmente su due tipologie di risorse economiche: da un lato i ricchi pascoli degli alpeggi presenti a media e alta quota, dall'altro la presenza sul territorio di cave di pietra e di marmo, e di miniere d'argento, di ferro, di rame, di talco e di grafite. La bibliografia relativa all'attività estrattiva in queste valli è ricchissima, ma i testi si occupano quasi esclusivamente del periodo che intercorre tra la metà dell'Ottocento e i giorni nostri, fornendo scarsissime informazioni riguardo ai secoli precedenti. Per cercare di rimediare a queste carenze, tenendo presente che l'attività estrattiva è documentata a partire dal XII secolo, questo volume cerca di illustrare la continuità dell'estrazione mineraria nelle valli dal Basso Medioevo fino all'inizio dell'Ottocento |