| Gattung: | 
 | ||
| Autor/Herausgeber: | Davide De Bortoli, Giorgio Grietti, Enrico Lusso, Viviana Moretti, Claudio Pasquet, Luca Patria, Piercarlo Pazé, Isidoro Soffietti, Daniele Tron ; a cura di Piercarlo Pazé Normierte Form: Tron, Daniele E. [Tron, Daniele][Daniele Tron][Daniele E. Tron] Soffietti, Isidoro [Isidoro Soffietti] Pazé, Piercarlo [Pazè,Piercarlo][Piercarlo Pazè] Patria, Luca [Luca Patria][Pier Luca Patria][Luca, Pier Luca][Patria, Pierluca] Pasquet, Claudio [Claudio Pasquet] Moretti, Viviana [Viviana Moretti] Lusso, Enrico [Enrico Lusso] Grietti, Giorgio [Giorgio Grietti] De Bortoli, Davide [Davide De Bortoli] | ||
| 
		  	Titel:
		   | La prevostura dei canonici di San Lorenzo di Oulx dal medievo alla prima età moderna : dai conflitti alla convivenza Normierte Form: | ||
| Reihe: | Collana di studi storici Convegni del Laux | ||
| Band: | 14 | ||
| Erscheinungsjahr: | 2023 | ||
| Erscheinungsort: | Perosa Argentina Normierte Form: Perosa Argentina | ||
| Verlag/Drucker: | LAReditore Normierte Form: LAReditore [Edizioni Lareditore] | ||
| ISBN/ISSN: | 9791255450030 | ||
| Seiten: | 301 p. | ||
| Anzahl der Abbildungen: | illustrazioni | ||
|  Format: | 24 cm | ||
| Schlagwörter: | Oulx (Propstei) - Geschichte | ||
| Inhaltsverzeichnis: | Presentazione 11-14 Una prevostura di canonici regolari nelle Alpi. Fondazione e primi sviluppi, P. Pazé 15-54, Appendici 55-80 La regola di Sant'Agostino e le consuetudini, D. de Bortoli 81-85, Appendici 86-124 I priorati della prevostura du Oulx, G. Grietti 125-158 Le strutture ospedaliere della prevostura nel quadro dell'assistenza ai viandanti in area alpina, E. Lusso 159-188 Una controversia tra il prevosto di Oulx e il vescovado torinese circa la nomina di arcidiacono, I. Soffietti 189-193, Appendice 193194 Nuovi fermenti religiosi nel territorio delfinale di espansione della prevostura di Oulx: Petrobrusiani e Valdesi, D. Tron e C. Pasquet 195-237 Minima ulcensia. La 'stranezza' ugonotta di Maison Jallin, L. Patria 238-266 La prevostura di Oulx da un inventario del 1749, V. Moretti, 267-278, Appendice 278-290 | ||
| Zusammenfassung/Kommentar: | Dalla quarta di copertina: Fra il 1042 e il 1050 alcuni sacerdoti, ispirati dalla riscoperta del pensiero e della spiritualità di Sant'Agostino e animati da intendimenti di riforma della Chiesa, raggiunsero Oulx, sui monti della provincia di Torino, e qui formarono una comunità di canonici che guidati da un prevosto - di qui il nome di prevostura - si votavano a seguire regole molto severe, praticare la castità, fare astinenze e digiuni, assistere i poveri e malati e ospitare i pellegrini e viandanti che attraversavano il Monginevro. La prevostura di Oulx presto si ingrandì, e si formò un complesso di edifici monastici che comprendeva due chiese, chiostri, giardini, dormitori, mensa e cucina, l'aula grande del prevosto e il parlatorio, locali di servizio, un carcere e l'ospedale, tutto entro una grande cinta. Progressivamente la prevostura associò, in Piemonte e Liguria e nel sud della Francia, altre chiese e case ospedaliere e, con queste dipendenze, divenne una "quasi diocesi" protetta da privilegi papali. Questo volume ne racconta la storia. | ||
| Beitrag des Sammelbandes: | - Nuovi fermenti religiosi nel territorio delfinale di espansione della prevostura di Oulx : Petrobrusiani e Valdesi |