Tipo di pubblicazione :
Opera collettanea
Autore/curatore:
a cura di Gian Paolo Romagnani
 
Standard: Romagnani, Gian Paolo [Gian Paolo Romagnani]
Titolo:
Dal rimpatrio all'emancipazione (1690-1870)

Standard:

opera collettanea:
Storia dei valdesi
Volume:
3
Data di pubblicazione:
2024
Luogo di pubblicazione:
Torino

Standard: Torino [Turin][Augustae Taurinorum]

Editore/tipografo:
Claudiana

Standard: Claudiana [Editrice Claudiana][Claudiana][Tipografia Claudiana][Claudienne][Imprimerie Claudienne][Claudian Press]

ISBN/ISSN:
9788868983987
Pagine:
844 p.
Numero di illustrazioni:
illustrazioni
Formato :
24 cm
Soggetti:
Valdesi - Storia - 1600-1900
Valdesi - Storia - 1690-1870

Indice:

Introduzione Abbreviazioni Parte prima. Consolidamento e convivenza (1690-1796) 1. Dopo il rimpatrio: la ricostruzione delle comunità nel primo settecento 2. Una nuova pastorale nelle valli 3. Convivere con i valdesi 4. I valdesi e l’Illuminismo 5. La formazione europea di un’élite valdese 6. I valdesi e l’europa protestante Parte seconda. Verso l’emancipazione (1797-1870) 7. L’adesione alla causa rivoluzionaria. La prima emancipazione 8. Tra restaurazione e risveglio 9. I valdesi e l’Europa fra restaurazione ed emancipazione 10.I valdesi e il Risorgimento 11. La vita nelle valli a metà ottocento 12. Valdesi e cattolici nell’ottocento 13. Diventare italiani Parte terza. Attraverso i secoli 14. Le stagioni della storiografia valdese. sette e ottocento: verso una storiografia scientifica 15. Milizie valdesi ed esercito regolare per il controllo del territorio fra sei e settecento 16. La compagnia di san Paolo e i valdesi fra età moderna e contemporanea: controversismo, proselitismo e strategie economiche 17. L’assistenza ai poveri. l’attività della bourse des pauvres nelle valli valdesi 18. Alfabetizzazione e scuola nelle valli 19. Valdesi e massoneria tra otto e novecento 20. Comportamenti: funerali, cimiteri 21. I valdesi e la musica Le Bibbie dei valdesi Autori e autrici Bibliografia Indice dei nomi Indice dei luoghi

Riassunto/commento:

Dalla quarta di copertina: Nel Settecento i valdesi consolidano la loro presenza in un regime di tolleranza segnato dalla discriminazione. Mentre le idee dei Lumi penetrano nelle Valli, molti di loro si spingono in Europa per studio, affari, avventura. Nel 1798 l’amministrazione francese proclama la libertà di culto e i valdesi possono accedere alle cariche pubbliche e di governo. Ma si tratta di una breve stagione. Con la Restaurazione tutto sembra tornare indietro, ma molti stranieri percorrono le Valli, mentre la diplomazia internazionale preme in difesa delle minoranze. Nel 1848 Carlo Alberto concede l’emancipazione a valdesi ed ebrei. Il Risorgimento italiano spinge i valdesi a scegliere se mantenere la propria orgogliosa identità o partecipare insieme ad altri alla costruzione della nuova Italia.

Gian Paolo Romagnani, Introduzione, 5-15. La prima parte del volume, intitolata Consolidamento e convivenza (1690-1796), comprende i saggi di: Martino Laurenti, Le valli strette. Demografia e migrazioni nelle comunità valdesi del primo Settecento, 21-41; Maria-Cristina Pitassi, L’Accademia ginevrina e la formazione teologica dei pastori valdesi, 43-60; Gian Paolo Romagnani, La Chiesa valdese nel Settecento, 63-70; Chiara Povero, Nuove strategie cattoliche per le conversioni, 71-91; Giorgio Grietti, Parroci e parrocchie cattoliche nelle Valli (1686-1790), 93-102; Chiara Povero, L’istituzione della diocesi di Pinerolo, 103-114; Chiara Povero, Un tentativo di dialogo fra cattolici e valdesi. Jean-Baptiste D’Orlié e Jacques Peyran, 115-126; Gian Paolo Romagnani, L’Europa dei Lumi nelle valli valdesi: letture, idee, comportamenti, 127-147; Jacopo Agnesina, Echi razionalistici nelle valli valdesi, 149-160; Roberto Levoni, Regime concistoriale e pratiche quotidiane nelle comunità valdesi del Settecento. Verso una società secolarizzata?, 161-170; Marco Bettassa, Commercianti e uomini d’affari valdesi dal Piemonte all’Europa, 171-187; Louisa Hoppe, Pastori e legami di parentela fra valli valdesi ed Europa protestante, 189-206; Marco Bettassa, Vizi e virtù di un notabilato alpino. La società valdese vista dai Peyran e dai Comba Magnot, 207-216; Gian Paolo Romagnani, I valdesi e l’Europa protestante fra Sei e Settecento, 217-241; Dino Carpanetto, I valdesi e il mondo ugonotto (1655-1689), 243-254; Roberto Levoni, I valdesi e i Paesi Bassi. Scorcio su un secolo e mezzo di relazioni, 255-264; Stefano Villani, I valdesi e l’Inghilterra, 265-274.

La seconda parte del volume, intitolata Verso l’emancipazione (1797-1870), comprende i saggi di: Gian Paolo Romagnani, L’attrazione francese nel triennio democratico, 277-294; Gian Paolo Romagnani, L’annessione alla Francia, 295-304; Gian Paolo Romagnani, L’esperienza della libertà e la nuova élite valdese nel quindicennio napoleonico, 305-314; Simone Maghenzani, Fratture e ricomposizioni. Il Risveglio tra mito e realtà, 315-332; Simone Baral, «La tunica di Giuseppe»: ecclesiologia e discipline valdesi di primo Ottocento, 333-343; Marco Fratini, I valdesi e le Valli nello specchio dei britannici nell’Ottocento, 345-362; Gian Paolo Romagnani, L’ambasciatore prussiano Friedrich von Waldburg Truchsess e la comunità evangelica di Torino fra Restaurazione ed emancipazione (1815-1844), 363-374; Stefano Villani, «A guisa di quelli d’Inghilterra»: Charles Beckwith e il modello anglicano per le valli valdesi, 375-383; Eugenio F. Biagini, Patria, nazione e libertà, 385-405; Adriano Viarengo, I valdesi e il mondo del patriottismo risorgimentale del Regno di Sardegna, 407-421; Pierangelo Gentile, Da discorso “assoluto” a discorso “liberale”: Carlo Alberto e l’emancipazione dei valdesi nel 1848, 422-433; Marco Soresina, L’emergere di un notabilato politico valdese, 435-453; Michele Vellano, Il ruolo degli imprenditori svizzeri nella nascita dell’industria tessile nelle valli valdesi, 455-465; Simone Baral, L’organizzazione assistenziale valdese, 466-481; Gabriella Ballesio, Vita quotidiana e presenza femminile nelle valli valdesi di metà Ottocento, 482-492; Simone Baral, Controversie e conversioni, 493-510; Giorgio Grietti, Il vescovo Charvaz e i valdesi (1834-1848), 511-520; Paolo Cozzo, Il linguaggio delle devozioni: idiomi religiosi e politici del mondo cattolico di fronte all’emancipazione valdese, 521-532; Paolo Cozzo, Intransigentismo e aperture nel mondo cattolico dalla concessione delle Patenti alla fondazione dei primi templi valdesi (1848-1855), 533-542; Gian Paolo Romagnani, La fine del ghetto e la scoperta dell’Italia: dal Quarantotto a Porta Pia, 543-558.

La terza parte del volume, dal titolo Attraverso i secoli, comprende saggi che affrontano temi di lunga durata: Gian Paolo Romagnani, Le stagioni della storiografia valdese. Sette e Ottocento: verso una storiografia scientifica, 561-584; Paola Bianchi, Milizie valdesi ed esercito regolare per il controllo del territorio fra Sei e Settecento, 585-601; Paolo Cozzo, La compagnia di San Paolo e i valdesi fra età moderna e contemporanea: controversismo, proselitismo e strategie economiche, 603-619; Marco Bettassa, L’assistenza ai poveri. l’attività della bourse des pauvres nelle valli valdesi, 621-638; Gabriella Ballesio, Alfabetizzazione e scuola nelle valli, 639-659; Marco Novarino, Valdesi e massoneria tra Otto e Novecento, 661-675; Federica Tammarazio, Comportamenti: funerali, cimiteri, 677-696; Chiara Bertoglio, I valdesi e la musica, 697-716; Marco Fratini, Le Bibbie dei valdesi, 717-747.

Concludono il volume: Autori e autrici, 749-751; Bibliografia, 753-802; Indice dei nomi, 803-825; Indice dei luoghi 827-834.

 

Articolo dell'opera collettanea:
- «A guisa di quelli d’Inghilterra»: Charles Beckwith e il modello anglicano per le valli valdesi
- «La tunica di Giuseppe»: ecclesiologia e discipline valdesi di primo Ottocento
- Alfabetizzazione e scuola nelle Valli
- Commercianti e uomini d’affari valdesi dal Piemonte all’Europa
- Comportamenti: funerali, cimiteri
- Controversie e conversioni
- Da discorso “assoluto” a discorso “liberale”: Carlo Alberto e l’emancipazione dei valdesi nel 1848
- Echi razionalistici nelle valli valdesi
- Fratture e ricomposizioni. Il Risveglio tra mito e realtà
- I valdesi e i Paesi Bassi. Scorcio su un secolo e mezzo di relazioni
- I valdesi e il mondo del patriottismo risorgimentale del Regno di Sardegna
- I valdesi e il mondo ugonotto (1655-1689)
- I valdesi e l’Europa protestante fra Sei e Settecento
- I valdesi e l’Inghilterra
- I valdesi e la musica
- I valdesi e le Valli nello specchio dei britannici nell’Ottocento
- Il linguaggio delle devozioni: idiomi religiosi e politici del mondo cattolico di fronte all’emancipazione valdese
- Il ruolo degli imprenditori svizzeri nella nascita dell’industria tessile nelle valli valdesi
- Il vescovo Charvaz e i valdesi (1834-1848)
- Intransigentismo e aperture nel mondo cattolico dalla concessione delle Patenti alla fondazione dei primi templi valdesi (1848-1855)
- L’Accademia ginevrina e la formazione teologica dei pastori valdesi
- L’ambasciatore prussiano Friedrich von Waldburg Truchsess e la comunità evangelica di Torino fra Restaurazione ed emancipazione (1815-1844)
- L’annessione alla Francia
- L’assistenza ai poveri. L’attività della bourse des pauvres nelle valli valdesi
- L’attrazione francese nel triennio democratico
- L’emergere di un notabilato politico valdese
- L’esperienza della libertà e la nuova élite valdese nel quindicennio napoleonico
- L’Europa dei Lumi nelle valli valdesi: letture, idee, comportamenti
- L’istituzione della diocesi di Pinerolo
- L’organizzazione assistenziale valdese
- La Chiesa valdese nel Settecento
- La Compagnia di San Paolo e i valdesi fra età moderna e contemporanea: controversismo, proselitismo e strategie economiche
- La fine del ghetto e la scoperta dell’Italia: dal Quarantotto a Porta Pia
- Le Bibbie dei valdesi
- Le stagioni della storiografia valdese. Sette e Ottocento: verso una storiografia scientifica
- Le valli strette. Demografia e migrazioni nelle comunità valdesi del primo Settecento
- Milizie valdesi ed esercito regolare per il controllo del territorio fra Sei e Settecento
- Nuove strategie cattoliche per le conversioni
- Parroci e parrocchie cattoliche nelle Valli (1686-1790)
- Pastori e legami di parentela fra valli valdesi ed Europa protestante
- Patria, nazione e libertà
- Regime concistoriale e pratiche quotidiane nelle comunità valdesi del Settecento. Verso una società secolarizzata?
- Un tentativo di dialogo fra cattolici e valdesi. Jean-Baptiste D’Orlié e Jacques Peyran
- Valdesi e massoneria tra Otto e Novecento
- Vita quotidiana e presenza femminile nelle valli valdesi di metà Ottocento
- Vizi e virtù di un notabilato alpino. La società valdese vista dai Peyran e dai Comba Magnot