| Gattung: | 
 | ||
| Autor/Herausgeber: | Marco Bartoli Normierte Form: Bartoli, Marco [Marco Bartoli] | ||
| 
		  	Titel:
		   | La forza dei fragili : poveri ed esclusi nel Medioevo Normierte Form: | ||
| Reihe: | Studi storici Carocci | ||
| Band: | 417 | ||
| Erscheinungsjahr: | 2023 | ||
| Erscheinungsort: | Roma Normierte Form: Roma [Rome][Rom] | ||
| Verlag/Drucker: | Carocci Normierte Form: Carocci | ||
| ISBN/ISSN: | 9788829022557 | ||
| Seiten: | 142 p. | ||
| Anzahl der Abbildungen: | illustrazioni | ||
|  Format: | 22 cm | ||
| Schlagwörter: | Marginalisierung - Europa - Mittelalter - Geschichte | ||
| Inhaltsverzeichnis: | - Introduzione Parte 1. Le radici 1. L'eredità classica 2. La tradizione biblica Parte 2. Una società povera 3. I flagelli 4. I bambini 5. Le donne 6. I disabili Parte 3. L'Europa scende dall'Europa 7. La guerra, madre di tutte le esclusioni 8. I Saraceni 9. Gli Ebrei 10. I lebbrosi Parte 4. Le città 11. Da una società rurale a una società urbana 12. Gli eretici 13. Poveri accolti, poveri rinchiusi - Conclusioni - Bibliografia - Indice dei nomi | ||
| Zusammenfassung/Kommentar: | Dalla terza di copertina: La storia osservata dal punto di vista dei fragili assume un volto differente da quello abituale. Il lungo Medioevo occidentale è stato certamente un tempo di violenza e discriminazione. Il nemico, l’infedele, ma anche il disabile, il bambino, l’eretico e le donne hanno conosciuto forme di esclusione ed emarginazione sistematiche e a volte brutali. Eppure nello stesso periodo è andata maturando una nuova idea di humanitas che non escludeva più, come accadeva nell’età classica, chi era privo di formazione culturale e si allargava a comprendere anche colui che era fisicamente e culturalmente diverso. Il volume illustra la faticosa strada percorsa da chi, giudicato estraneo alla normalità sociale, ha saputo rivendicare la propria dignità personale e insieme traccia l’evoluzione di una società che, mentre elabora nuove forme di discriminazione, costruisce anche percorsi di accoglienza e di cura influenzando i successivi sviluppi della storia europea. | ||
| Beitrag des Sammelbandes: | - Gli eretici |