| Gattung: | 
 | ||
| 
		  	Titel:
		   | El Piamonte Normierte Form: | ||
| Sammelband: | Geografia. Tavole moderne di geografia de la maggior parte del mondo di diversi autori raccolte et messe secondo l'ordine di Tolomeo con i disegni di molte città et fortezze di diverse provintie stampate in rame con studio et diligenza in Roma | ||
| Erscheinungsjahr: | 1553 | ||
| Ausgabebezeichnung/Auflage: | Incisione | ||
| Erscheinungsort: | [Venezia?] Normierte Form: Venezia [Venedig][Venetia] | ||
| Verlag/Drucker: | [Hieronimus Cock?] Normierte Form: Cock, Hieronimus | ||
|  Format: | mm. 499 x 358 | ||
| Besitznachweis: | Archivio storico della Città di Torino, coll. cartografica, 2. | ||
| Schlagwörter: | Piemont - Geographische Karten - 1553 | ||
| Inhaltsverzeichnis: | In alto a sinistra: “Cum privilegio 1553”. Ai quattro angoli, tra i margini, una “G”. | ||
| Zusammenfassung/Kommentar: | Contenuta nella Raccolta Lafrery del 1553: Geografia. Tavole moderne di geografia... La carta presenta alcuni toponomi delle valli valdesi: la valle d’Angrogna è posizionata a sud del Monviso. Da questa è derivata la carta “Regionis subalpinae vulgo Piemonte appellatae…” della Raccolta Lafrery 1564… (cfr.) e “...descrittione del Piamonte…” di Paolo Forlani del 1567 (cfr.) Bibliografia: L. e G. Aliprandi, Le grandi Alpi ( 2005), n. 221 (v. 2) ; F. Barrera, Il Piemonte nella cartografia del Cinquecento e Seicento, n. 60; Torino e il suo orizzonte, n. 2 | ||
| 
 Su concessione dell'Archivio Storico della Città di Torino |