| Gattung: | 
 | ||
| Autor/Herausgeber: | Ignazio Danti Normierte Form: Danti, Ignazio | ||
| 
		  	Titel:
		   | Pedemontium et Monferratus Normierte Form: | ||
| Erscheinungsjahr: | 1580-1583 | ||
| Ausgabebezeichnung/Auflage: | Affresco | ||
| Erscheinungsort: | Città del Vaticano Normierte Form: Città del Vaticano | ||
|  Format: | mm. 3200 x 4300 | ||
| Besitznachweis: | Città del Vaticano, Galleria delle carte geografiche: 17. riquadro della parete ovest. | ||
| Schlagwörter: | Piemont - Geographische Karten - 1580 | ||
| Inhaltsverzeichnis: | A sinistra e destra due cartigli, di forma circolare e ovale, con descrizioni del Piemonte e del Monferrato; a destra in basso, un riquadro contenente la pianta della città di Torino; al centro una targhetta con iscrizione: “Acerrimus ad Ceresole conflictus Anno D[omi]ni M.DXLIV”. Il titolo si trova lungo il lato superiore, fuori cornice. | ||
| Zusammenfassung/Kommentar: | Fa parte di una serie di affreschi realizzati a Roma, nei Palazzi Vaticani, su indicazioni e disegni di Padre Ignazio Danti, per incarico di papa Gregorio XIII: la raffigurazione sembra derivare dalla carta “Il Piamonte” di Giacomo Gastaldi del 1555 (cfr.) Sono presenti numerosi toponimi delle valli valdesi. Bibliografia: F. Barrera, Il Piemonte nella cartografia del Cinquecento e Seicento, n. 6-7. | ||
| 
 
 |