| Gattung: | 
 | ||
| Autor/Herausgeber: | Gabriel Audisio Normierte Form: Audisio, Gabriel [Gabriel Audisio] | ||
| 
		  	Titel:
		   | Les Vaudois vus de Zürich (1540) Normierte Form: | ||
| Sammelband: | Valdesi medievali : bilanci e prospettive di ricerca | ||
| Erscheinungsjahr: | 2009 | ||
| Seiten: | 189-196 | ||
| Schlagwörter: | Waldenser - Glaubensbekenntnis - 1538 Waldenser - Luberon - 1540-1541 - Quellen Waldenser - Verfolgungen - Luberon - 1535 | ||
| Inhaltsverzeichnis: | Presentazione della petizione valdese: Vos Germaniae fratres (probabilemente dal 1535) e della descrizione della fede valdese: Quam doctrinam teneant homines falso valdensium nomine infamati qui (probabilemente dal 1538). Entrambi si trovano nella Corrispondenza di Heinrich Bullinger (la lettera: Zürich, Staatsarchiv, E II 337, f. 323-324; la confessione f. 321-322). 
 | ||
| Zusammenfassung/Kommentar: | Audisio non ha osservato che si tratta di due documenti diversi e che entrambi sono già stati pubblicati anteriormente. La petizioneVos Germaniae fratres (1535) è già stata pubblicata nel 1852 da Charles Schmidt, Actenstücke, pp. 250-252 (sulla base di AMS, 1 AST 167, no. 282); La descrizione della fede valdese: Quam doctrinam teneant (1538) è stata pubblicata da Arturo Pascal, Le ambascerie (1913), pp. 30-33 (cfr. p. 104), documento n. III, che l'ha datato maggio 1557. Pascal ha utilizzata la copia della Biblioteca centrale di Zurigo, Coll. Simler, vol. 89, f. 131.[Rainer Henrich, 22 agosto 2013] Per una nuova edizione critica di questi due testi si veda: Lothar Vogel, Confessioni di fede, 2012 |