Document Type:
Book
Author/editor:
Matteo Del Pero
 
Standard: Del Pero, Matteo [Matteo Del Pero]
Title:
Oltre le siepi : giardini e ville a Torre Pellice e Luserna San Giovanni tra il 1790 e il 1940

Standard:

Series:
Patrimonio, paesaggio, comunità
Date of Publication:
2024
Place of Publication:
Perosa Argentina

Standard: Perosa Argentina

Publisher/Printer name:
LAReditore

Standard: LAReditore [Edizioni Lareditore]

ISBN/ISSN:
9791255451006
Pages:
311 p.
Number of illustrations:
illustrazioni
Format :
22 cm
Subjects:
Luserna San Giovanni - Villa - 1800-1940
Torre Pellice - Urban planning and Social change - 1835-1935
Torre Pellice - Villa - 1800-1940
Torre PelliceLuserna San GiovanniSocial change - 1835-1935

Table of contents:

1. Torre Pellice e Luserna San Giovanni tra Ottocento e Novecento: centri industriali e mete di villeggiatura 2. Ville e giardini: nascita e diffusione di uno stile di vita 3. Il giardino prima della villa: palazzi aristocratici e complessi religiosi 4. Ville ottocentesche 5. Villini di transizione 6. Ville e villi del XX secolo tra Eclettismo e ispirazioni Jugendstil 7. I Peyrot d'Hollande: ville e giardini di una famiglia valdese

Summary/Notes:

Dalla copertina: Con l'avvento del XIX secolo Torre Pellice e Luserna San Giovanni, due piccoli centri che per secoli avevano basato la loro sussistenza sull'agricoltura e sul piccolo commercio, si apprestavano a vivere quella che sarebbe diventata la loro “epoca d'oro”. Lo sviluppo industriale e la successiva consacrazione a mete di villeggiatura accompagnarono e proposero la loro metamorfosi in ogni ambito. Tra questi, il settore urbanistico e quello architettonico furono particolarmente attivi, proponendo, insieme a molti altri ammodernamenti, il progetto e la costruzione di oltre cento ville signorili, circondate da parchi e giardini, tra secondo Ottocento e anni Trenta del Novecento. Tali proprietà, plasmate dal territorio che le ospitava, dalla cultura delle élites committenti e dalle mode proposte dal panorama architettonico nazionale e internazionale del periodo, sono le protagoniste di questo volume, che intende indagarne storia ed evoluzione. Accanto a questo è precisa volontà far emergere le peculiarità del sistema “villa-giardino” torrese e lusernese, diffusamente permeato dalla cultura valdese e dalle relazioni tra famiglie committenti, e gli stimoli locali e forestieri che portarono al suo compimento. Questo lavoro si basa su ricerche documentali svolte presso numerosi archivi pubblici e privati arricchite dai materiali e dai racconti inediti conservati dagli attuali proprietari e dai discendenti delle famiglie committenti.