| Document Type: | 
 | ||
| Author/editor: | a cura di Francesca Cavarocchi e Elena Mazzini ; contributi di Gilberto Aranci, Marta Baiardi, Bruna Bocchini, Francesca Cavarocchi, Anna Foa, Elena Mazzini, Renato Moro, Liliana Picciotto, Ida Zatelli Standard: Cavarocchi, Francesca [Francesca Cavarocchi] Mazzini, Elena [Elena Mazzini] | ||
| 
		  	Title:
		   | La Chiesa fiorentina e il soccorso agli ebrei : luoghi, istituzioni, percorsi (1943-1944) Standard: | ||
| Series: | I libri di Viella | ||
| Volume: | 290 | ||
| Date of Publication: | 2018 | ||
| Place of Publication: | Roma Standard: Roma [Rome][Rom] | ||
| Publisher/Printer name: | Viella Standard: Viella | ||
| ISBN/ISSN: | 9788833130385 | ||
| Pages: | 362 p. | ||
| Number of illustrations: | 6 carte di tavole : fotografie in b/n | ||
| Format : | 21 cm | ||
| Subjects: | Delasem (Delegazione assistenza emigranti ebrei) Jews - Florence - Protection by ecclesiastical institutions - 1943-1944 | ||
| Summary/Notes: | L'attività di soccorso prestata agli ebrei presenti a Firenze dal settembre 1943 all'estate del 1944 fu gestita dalla Curia arcivescovile e mostra, a uno studio attento, caratteristiche del tutto peculiari nel contesto nazionale: l'immediato coinvolgimento del cardinale Dalla Costa permise di costruire una solida rete di assistenza e protezione composta da conventi, istituti religiosi ed esponenti della Chiesa fiorentina; decisiva fu anche l'interazione tra strutture ecclesiastiche e Delasem, l'organizzazione ebraica attiva a Firenze come altrove e entrata in clandestinità dopo l’8 settembre. Particolare attenzione è dedicata ai processi memoriali che hanno dato forma al racconto delle persecuzioni antiebraiche e dei molteplici percorsi di sopravvivenza. La parte conclusiva del volume presenta infine 42 schede sui conventi, gli istituti e le parrocchie che ospitarono ebrei italiani e stranieri, contribuendo alla mappatura della mobilitazione ecclesiastica nell’attività di assistenza. | ||
| Contribution in a collective work : | - Reti di solidarietà verso gli ebrei in Italia |